Organi
Il Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è l’organo di indirizzo, di programmazione e di verifica dell’azione amministrativa e gestionale dell’azienda. Provvede a fissare gli obiettivi strategici ed assume le decisioni programmatiche e fondamentali dell’azienda e verifica la rispondenza dei risultati della gestione alle direttive generali impartite. Il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 membri, nominati dalla Giunta Provinciale di Trento su designazione motivata da parte del Comune di Castello Tesino indicante il nome del Presidente e dei 4 consiglieri. La durata in carica del Consiglio di Amministrazione è di 5 anni. Presidente e consiglieri possono essere nominati per non più di tre mandati consecutivi svolti nell’APSP.
L'attuale Consiglio di Amministrazione è così composto:
- Romano Sordo - Presidente
- Julietta Nicolina Moranduzzo - Vice Presidente
- Silvia Fattore - Consigliere
- Glauco Gadotti - Consigliere
- Silvano Simi - Consigliere
Il Presidente
Il Presidente ha la rappresentanza legale dell’APSP ed è sostituito nel caso di assenza e di impedimento dal Vicepresidente.
Al Presidente spetta:
1. curare i rapporti istituzionali con gli altri soggetti del sistema integrato di interventi e servizi sociali e socio-sanitari, con l’utenza e le relative rappresentanze e con le comunità locali;
2. dare impulso e promuovere le strategie aziendali;
3. convocare e presiedere le sedute del Consiglio di amministrazione e stabilirne l’ordine del giorno;
4. concedere al direttore i congedi straordinari retribuiti e le aspettative;
5. autorizzare il direttore a prestare attività occasionali non incompatibili al di fuori dell’orario di servizio;
6. integrare l’istruttoria degli affari di competenza del Consiglio di Amministrazione;
7. esercitare le funzioni delegate dal Consiglio di Amministrazione nei limiti di legge.
Il Presidente è nominato dalla Giunta Provinciale su designazione del Comune di Castello Tesino.
Il Presidente è: Romano Sordo
Il Direttore
Il Direttore è la figura apicale dell’APSP ed è responsabile della gestione amministrativa, tecnica, economica, finanziaria e socio-assistenziale della medesima, nei limiti delle risorse, delle direttive e degli obiettivi assegnati dal Consiglio di Amministrazione. Egli è responsabile della correttezza amministrativa nonché dell’efficienza ed efficacia di gestione in relazione alle risorse assegnate e alle attribuzioni conferite. Al direttore competono tutti gli adempimenti specificatamente previsti dalle vigenti normative e dal regolamento di organizzazione dell’azienda, nonché l’assolvimento degli obblighi derivanti dal contratto di lavoro in vigore presso l’APSP. Al direttore competono inoltre tutti gli adempimenti a lui specificatamente riservati dalla normativa vigente. E’ facoltà del direttore proporre motivatamente al Consiglio di Amministrazione l’affido della presidenza di commissioni di gara e/o concorso e la responsabilità dei rispettivi procedimenti, a un dirigente ofunzionario da lui individuato, in possesso di specifiche competenze, anche in convenzione, sia per singolo procedimento che per gruppi omogenei di procedimenti.
Il direttore dell'Ente è: Dott. ssa Armanda Denicolò
L'organo di revisione
I compiti di revisione sono affidati all’Organo di Revisione disciplinato dal Regolamento Regionale. Esso collabora con il Consiglio di amministrazione nella sua funzione di controllo, esercita la vigilanza sulla regolarità contabile e finanziaria della gestione dell’APSP e attesta la corrispondenza del bilancio di esercizio alle risultanze della gestione redigendo apposita relazione accompagnatoria. Il Consiglio di Amministrazione ne delibera i compensi e può affidare all’Organo di Revisione anche ulteriori compiti di controllo interno, ivi compreso il controllo di gestione.
Il revisore dei conti è: Dott. Nicola Filippi